
10 Mar LA PAURA DA ADULTI
Il superamento della paura avviene a piccoli passi, alcuni dei quali veramente difficili.
La paura non è sempre negativa, è una reazione per la sopravvivenza.
Avere paura, non solo da bambini, ma anche da adulti, è reale e comprensibile; penso a tante prove, scogli che dobbiamo superare nella vita che ci inducono paura.
Pensiamo ad un esame da superare, a qualsiasi prova difficile, pensiamo alle paure interiori, quelle catene che imprigionano le nostre mosse verso nuove scelte, a volte abbiamo paura della paura.
Il superamento della paura avviene a piccoli passi, alcuni dei quali veramente difficili, piccoli passi uno dietro l’altro, un piccolo passo ogni giorno.
Quando ci volteremo all’indietro ci accorgeremo di quanto cammino è stato fatto, un lungo tratto da quando siamo partiti.
Non scappiamo, perciò, dalle nostre paure, o, ancora meglio, definiamo dove vogliamo andare, con limpidezza e passo dopo passo raggiungeremo la nostra meta, è un cammino che altri non possono fare al nostro posto, momenti di scoraggiamento ci saranno,
è inevitabile, ci saranno come in ogni percorso, ma passo dopo passo incamminiamoci, la più grande paura è rimanere dove si è, non muoversi da lì, al contrario fare il piccolo, grande primo passo è un atto di coraggio.
Daniela