LO SCORRERE DEL TEMPO: cosa significa sentirsi vecchi? 

La vecchiaia è quando abbandoniamo i nostri ideali e pensiamo non ci sia più nulla per cui valga la pena lottare ed impegnarsi

 

Abbiamo aggiunto decenni e decenni alla nostra età, ma questa non è la vecchiaia; la vecchiaia è quando abbandoniamo i nostri ideali e pensiamo non ci sia più nulla per cui valga la pena lottare ed impegnarsi.

Non importa lo scricchiolio delle ossa, quello che spaventa è lo scricchiolio che denota perdita di fiducia nella vita e nell’altro.

Finché si gioisce del bello, si coglie con stupore un TRAMONTO, ci si emoziona davanti agli occhi di un bambino non si è vecchi, quando tutto scorre senza più provare emozioni, questo è essere vecchi.

Anche in vecchiaia, come per tutta la vita il rapporto con l’altro deve essere coltivato, costantemente coltivato, nella vecchiaia ancora di più.

Il seme dell’amicizia e dell’amore è stato piantato tanto tempo fa, occorre mantenerlo con acqua alla giusta temperatura, rimuovere vecchie incrostazioni, aggiungere terreno fertile, sradicare erbe infestanti.

Quando arriverà l’autunno della vita, se i sentimenti sono stati coltivati con CURA, potremmo gioire, potremmo, anche, dimenticare i rami non cresciuti diritti, i rami storti che sono una ricchezza, potremmo raccogliere fiori e frutti rigogliosi, con l’atteggiamento umile e riconoscente verso chi ci è stato vicino, grati alla vita che, pur con gli arresti e le storture, ci ha fatto arrivare sin qua.

 

Daniela

 

Miriam
miriam.cesari@casadellascolto.it