Percorsi nascita

Per gestire al meglio l’arrivo di un bambino e “ventata di cambiamento”

Il percorso NASCITA è pensato per le famiglie che stanno aspettando un bambino. Primo figlio, terzo figlio, figlio in adozione, non importa se l’esperienza è già stata provata, l’arrivo di un bambino porta con se sempre una “ventata di cambiamento”.
Oltre ad avere la necessità di acquisire tutta una serie di informazioni pratiche per l’educazione, la gestione e l’accudimento (come ad esempio l’avvio dell’allattamento), a volte è necessario “sentirsi” pronti ad accogliere questa ventata di cambiamento nel modo più sereno possibile.

 

SCOPRI IL NOSTRO PROSSIMO PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA INTENSIVO WEEK-END IN NATURA

Sappiamo come a volte, anche quando un bambino è molto desiderato, il suo arrivo possa portare tanta gioia ma anche tanta ansia, preoccupazione e a volte aspettative irrealistiche, l’obiettivo del percorso è quello di ritrovare la giusta serenità per poter affrontare la vita e questa meravigliosa esperienza con efficacia e soprattutto felicità.

Obiettivo del percorso è quello di ritrovare la giusta serenità per poter affrontare la vita e questa meravigliosa esperienza con efficacia e soprattutto felicità.

I percorsi offerti sono:

 

1. di gruppo, dedicati a più coppie oppure a sole mamme o soli papà;

Tra questi percorsi, sempre attivo è il percorso di accompagnamento alla nascita INTENSIVO WEEk-END IN NATURA, un percorso innovativo, intimo e sicuro, rivolto a sostenere i neogenitori, ad affrontare un momento così importante come l’arrivo di una NUOVA VITA. Un percoso che accoglie solo poche coppie, perché desidera coltivare l’esperienza di gruppo, ma avvicinarsi molto ad un percorso personalizzato.

2. singoli, dedicato ad una sola famiglia e calibrato sui suoi bisogni. In questo caso il percorso sarà formato da una serie di colloqui che potranno essere effettuati sia prima che dopo il parto, per supportare la famiglia in modo diretto e pratico.

 

3. domiciliari post nascita per:

  • aiutare i genitori a comprendere i momenti di bisogno e di richiesta del neonato
  • dare un sostegno all’ avvio dell’ allattamento, attraverso l’osservazione dell’attacco, strategie per la risoluzioni di problematiche come ingorghi, ragadi, mastiti, dotto chiusi, ecc…
  • aiutare la mamma ad individuare il ritmo sonno-veglia
  • aiutare i genitori comprendere il significato del pianto
  • sostenere il ruolo del compagna/compagno come figura che sostiene e  contiene la coppia madre-bambino.
  • aiutare la coppia a rielaborare le forti emozioni che sta vivendo.

 

Spesso il momento del parto fa affiorare esperienze ed emozioni assopite, che  riemergono con molta forza, per questo il sostegno non può essere solo  “pratico” ma è necessario sia anche emotivo.

CONTATTACI PER CONOSCERE LE DATE DEI NOSTRI PERCORSI WEEK-END