Il percorso NASCITA è pensato per le famiglie che stanno aspettando un bambino. Primo figlio, terzo figlio, figlio in adozione, non importa se l’esperienza è già stata provata, l’arrivo di un bambino porta con se sempre una “ventata di cambiamento”.
Oltre ad avere la necessità di acquisire tutta una serie di informazioni pratiche per l’educazione, la gestione e l’accudimento (come ad esempio l’avvio dell’allattamento), a volte è necessario “sentirsi” pronti ad accogliere questa ventata di cambiamento nel modo più sereno possibile.
Sappiamo come a volte, anche quando un bambino è molto desiderato, il suo arrivo possa portare tanta gioia ma anche tanta ansia, preoccupazione e a volte aspettative irrealistiche, l’obiettivo del percorso è quello di ritrovare la giusta serenità per poter affrontare la vita e questa meravigliosa esperienza con efficacia e soprattutto felicità.
Obiettivo del percorso è quello di ritrovare la giusta serenità per poter affrontare la vita e questa meravigliosa esperienza con efficacia e soprattutto felicità.
I percorsi offerti sono:
1. di gruppo, dedicati a più coppie oppure a sole mamme o soli papà;
2. singoli, dedicato ad una sola famiglia e calibrato sui suoi bisogni. In questo caso il percorso sarà formato da una serie di colloqui che potranno essere effettuati sia prima che dopo il parto, per supportare la famiglia in modo diretto e pratico.
3. domiciliari post nascita per:
Spesso il momento del parto fa affiorare esperienze ed emozioni assopite, che riemergono con molta forza, per questo il sostegno non può essere solo “pratico” ma è necessario sia anche emotivo.
4. Spazio mamma “Casa delle mamme”:
È uno spazio GRATUITO dedicato alle mamme in gravidanza e alle mamme e i loro bambini fino ai 12 mesi.
È uno spazio pensato per sostenere la mamma in questo momento delicato della vita, un luogo d’incontro e di confronto con altre mamme e con alcune professioniste della prima infanzia (ostetrica, pedagogista, nutrizionista, ecc…).
Uno spazio pensato per confrontarsi e trovare strategie, per problematiche, dubbi, fatiche emergenti, fasi della vita del neonato, allattamento, sonno, emozioni, argomenti diversi che possono essere utili per la vita quotidiana e l’accudimento del neonato.
Lo spazio è aperto tutti i martedì dal 4 febbraio al 28 luglio 2020
dalle 9,30 alle 12,00
presso Casa dell’Ascolto
per informazioni e iscrizioni:
info@casadell’ascolto.it
3517192044 whatsapp
per le telefonate, la segreteria è aperta il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 11