
23 Mar webinar online: LA GESTIONE DEI NO E LE EMOZIONI DEI BAMBINI
Cosa significa il no per il bambino, quali strategie mettere in atto per essere ACCOGLIENTI verso le emozioni del nostro bambino, ma anche coerenti e autorevoli rispetto ai “no” che decidiamo di dire.
Durante i primi tre anni di vita, il bambino vive notevoli cambiamenti. Ogni giorno, quando guardiamo i nostri bambini osserviamo atteggiamenti nuovi, capacità acquisite, nuove apprendimenti, ma a volte anche comportamenti che fatichiamo ad interpretare.
Come genitori ci ritroviamo spesso a cercare la strategia migliore per sostenere i cambiamenti e le sfide che il nostro bambino affronta nel suo cammino di crescita.
Questa azione a volte è semplice e intuitiva, mentre altre volte è più difficoltosa. In alcuni casi, è infatti d’aiuto avere alcune informazioni che ci aiutano ad interpretare i segnali di nostro figlio, per poi scegliere qual è la strada migliore da intraprendere.
Durante questo webinar, Miriam Cesari, pedagogista e counselor, tratterà il tema della gestione dei no, detti da noi o dal bambino. Cosa significa il no per il bambino, quali strategie mettere in atto per essere ACCOGLIENTI verso le loro emozioni, ma anche coerenti e autorevoli rispetto ai “no” che decidiamo di dire. Tratteremo inoltre anche quali strategie mettere in atto per gestire i “no” del bambino.
COME: Il percorso è formato da un webinar di un ora, piu’ alcuni spunti di riflessione. Potrà essere visionato all’interno di un gruppo facebook privato. Dal momento in cui accedi al gruppo, il video sarà disponibile per una settimana, durante la quale potrai interagire con Miriam , fare domande e richiedere approfondimenti o consigli su situazioni specifiche.
QUANDO: QUANDO VUOI TU e per una settimana dal momento che accedi al gruppo.
COSTO: 15 euro
PER PARTECIPARE AI PERCORSI E’ NECESSARIO PRE-ISCRIVERSI COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO.
N.B se l’iscrizione è avvenuta con successo, vi arriverà una mail di conferma. Al contrario, probabilmente la mail che avete inserito ha un errore di battitura oppure la mail di conferma potrebbe esservi arrivata nello spam.