Al centro del progetto di Casa dell’Ascolto c’è la valorizzazione del pensiero rivolto all’amore per l’altro e per se stessi, ma soprattutto alla crescita. A Casa dell’Ascolto parleremo di cura di sé e del benessere della persona, di educazione del bambino e dell’ adulto, delle difficoltà a crescere in qualsiasi età della vita.
Svolgere il proprio lavoro con cura e senso di responsabilità, consapevoli che si è in continua formazione e le conoscenze non hanno fine
È un attenzione che dobbiamo a noi stessi e al mondo circostante, intimamente connesso a noi. E' accettarsi con le piccole e grandi nostre fragilità e vulnerabilità
Significa stare bene in tutte le fasi della vita, riconoscendo ad ogni momento il nostro essere persona in apprendimento
Comprende tutte le fasi della vita, è lo sviluppo umano nella sua globalità, l'età non è quella anagrafica, ma quella che contraddistingue la nostra maturazione nel tempo